Windows
Il
Desktop
Quando si accende il pc, dopo una serie di operazioni preliminari automatiche, appare il Desktop,termine che significa in italiano scrivania.
Nel desktop ci sono:
Icone: piccole immagini che rappresentano i vari strumenti di Windows e programmi.
Barra delle applicazioni: posta normalmente in basso sullo schermo, presenta sulla sinistra il pulsante Start e sulla destra una serie di icone (orologio, altoparlante, schermo).
Lo sfondo
Disposizione icone
Cliccando col tasto destro del mouse su una zona vuota del desktop si attiva il seguente menu con cui è possibile disporre le icone in vari modi. Scegliendo Disponi icone si apre un sottomenù da cui possiamo scegliere di disporle Per nome, Per tipo, Per dimensione, Per data oppure con Disposizione automatica.
In ogni finestra di Windows e di tutti gli applicativi si trovano in alto a
destra 3 icone Riduci
a icona: riduce l'applicazione ad un pulsante che viene posto nella barra della
applicazioni in basso.
Ingrandisci: ingrandisce la finestra a tutto schermo.
Chiudi: serve per uscire dall'applicazione
Il pulsante Start
Cliccando
su questo pulsante si apre il seguente menù. Cliccando ulteriormente
sulle diverse voci è possibile far partire le applicazioni o i programmi di
utilità presenti nel nostro sistema,
praticamente tutta l'attività del Personal Computer.
Impostazioni
Cliccando su questo comando appare il relativo menù
Stampanti
Che consente di aggiungere/rimuovere e regolare le impostazioni di tutte le
stampanti utilizzate.
Barra
delle applicazioni
E' possibile regolare la modalità di visualizzazione della barra delle applicazioni
(Sempre in primo piano.. Nascondi automaticamente..) e modificare le applicazioni
del menu Start. Si può spostare la Barra cliccando col tasto sinistro
in una sua zona vuota e trascinando verso il bordo superiore, destro o sinistro,
rilasciando quando si è raggiunta la nuova posizione.
Pannello
di Controllo
Permette di personalizzare e regolare i vari settaggi
del Sistema Operativo. Il Pannello di Controllo può essere raggiunto dal pulsante
Start --> impostazioni --> Pannello di Controllo; oppure da Risorse del
Computer
Contiene svariate icone con le quali è possibile controllare diversi aspetti del sistema: è possibile regolare Data ed ora, le impostazioni internazionali , la velocità con la quale si clicca sul pulsante del mouse, le caratteristiche dello schermo, la velocità di ripetizione dei tasti
Modifica
ora e data.
Per cambiare questi dati si deve: Cliccare due volte sull'icona Ora e Data (anche
doppio clic sull'icona orologio posta nella Barra delle applicazioni) Apportare
i cambiamenti voluti sulla data o sull'ora.
Regolazione
del mouse.
Cliccare due volte sull'icona mouse, e regolare, nella finestra che si apre,
la velocità del doppio clic facendo una prova nell'area apposita. E' possibile
inoltre scambiare i tasti (per i mancini) oppure modificare la forma del puntatore
del mouse (scheda Puntatoti) e la sua velocità di spostamento.
Regolazione
della tastiera.
Cliccare due volte sull'icona Tastiera e regolare, nella finestra che si apre,
la velocità di ripetizione e il ritardo di ripetizione di un carattere e l'intermittenza
del cursore, facendo anche delle prove.
Accesso
facilitato.
Cliccare due volte sull'icona Accesso facilitato. Questa funzione viene utilizzata
da persone che a causa di problemi fisici hanno difficoltà a gestire il computer.
E' bene sempre ricordare di non spegnere direttamente la macchina quando ci si trova all'interno di un'applicazione o nel Desktop, ma dobbiamo sempre eseguire la procedura di spegnimento e questo perché Windows, alla fine di ogni sessione di lavoro effettua varie operazioni di manutenzione affinché così si possa riavviare poi la macchina senza problemi. Per effettuare questa operazione in modo corretto si deve cliccare sul pulsante Start e poi scegliere il comando Chiudi sessione. Nella finestra che si apre possiamo scegliere tra varie opzioni: